Hai a disposizione, 100% gratis, un oceano di piattaforme sulle quale produrre contenuto ed ingaggiare potenziali clienti. Puoi offrirgli il top di gamma con i tuoi prodotti, informarli con le ultime novità di settore, far circolare coupon discount con offerte imperdibili.
Facile, facilissimo.
Facebook è sul tuo smartphone, il figlio dei vicini ha un seguito incredibile su Instagram ed il canale Telegram del tuo giornale preferito invia notizie periodiche d’effetto.
Fantastico, da lanciarsi a capofitto, vero?
La regola d’oro è valida per i Social Media come altrove: se scegli un canale di comunicazione, hai il dovere di presidiarlo. Nessuno entrerebbe in un negozio dalla vetrina dismessa, perchè dovrebbero farlo i tuoi clienti?
- Identifica il tuo audience di riferimento
- seleziona quindi la piattaforma (o le piattaforme) da attivare
- prepara dei format per le tipologie di comunicazioni che avrai evidenziato
- elabora i contenuti e declinali con gli standard richiesti da ogni canale che hai scelto
- programma e vedi i tuoi contenuti prendere il volo
Molto (troppo) spesso i contenuti che tanto faticosamente hai prodotto fanno appena un saltello di qualche like ed una decina di visualizzazioni.
Potresti però cercare un’alternativa con la quale risparmiare tempo, toglierti le incombenze e vedere i tuoi contenuti andare live generando conversioni.
Mi sembra un quadro allettante, perchè non farlo tuo?