Nella tua casella di posta, a lavoro, entrano messaggi che spesso significano altro lavoro. In quella privata, invece, vuoi ricevere solo posta desiderata: non vuoi spam nè venditori che urlano compra – compra – compra!
In entrambi i casi, controlli l’email e ne leggi l’oggetto prima di decidere cosa farne: rispondere (è importante!), disiscriverti, cestinarla, rimandarla a dopo e così via.
Come te, anche i tuoi clienti vivono uno scenario simile.
Il fattore importante resta uno: abbiamo un rapporto intimo con le nostre email.
Come trarne vantaggio per la tua impresa?
L’email marketing resta una miniera d’oro per i business che vogliono spazio nel tempo privato dei propri clienti.
Raggiungerli è un’attività intensa:
- colleziona le caselle email dei tuoi clienti (potenziali ed acquisiti)
- avvia un servizio di gestione del database e delle creazione delle campagne
- tieni d’occhio lo spam check e assicurarti che il trattamento dei dati risponda al GDPR
- lancia le campagne e monitora gli effetti
Ci sono brand che hanno costruito imperi con il solo uso sapiente delle email.
Se la quantità di azioni necessarie all’attivazione e al mantenimento di Newsletter e DEM sembra un muro insormontabile, il tornaconto può essere una buona leva per prendere una decisione risoluta. Qualcuno potrebbe però farti da supporto, lavorando al tuo fianco.
Cosa aspetti? Sono ad un click di distanza da te.